domenica 19 giugno 2011

L'importanza degli schizzi

Basta un pezzo di carta qualsiasi, una penna o una matita per far uscire dalla nostra mano (in realtà dalla testa) idee che poi possono diventare lavori ben definiti.

Lo schizzo, non deve avere nulla di preciso, di definito, deve solo dare un'idea di massima di quello che sarà il soggetto che poi elaboreremo con maggiore cura.

Il tratto deve essere leggero e veloce, l'attenzione deve essere alla forma di base (un ovale per una testa, un triangolo irregolare per una monagna, ecc.) magari arricchita da una serie di tratteggi, anche caotici per definire le ombre, e quindi la tridimensionalità.



Il vantaggio di programmi come Gimp e Photoshop è che usando i livelli, se lo schizzo è il livello base, si può disegnare sopra, su ulteriori livelli, via via con maggiore precisione di forme e dettagli, aggiungendo anche i colori. Più si schizza e più si prende familiarità con le forme che vogliamo definire, ma anche con gli strumenti che usiamo (matita o tavoletta grafica).

L'importante è capire che lo schizzo non è un disegno, ma ne è la base fondamentale.



sabato 18 giugno 2011

Estate

Comincia l'estate, è ora di sfoggiare qualche costume.

Sarò un po' retrò, ma vado matto per il bikini