Un blog dedicato alle piccole cose e ai casi della vita senza una particolare importanza.
sabato 30 aprile 2011
Foto dalla pubblicità
Le riviste che abbiamo sotto mano in casa sono piene di splendide immagini da studiare e copiare. La pubblicità spesso mostra soggetti davvero interessanti.
Disegnare un occhio chiaro su sfondo nero
Siamo abituati a disegnare su carta bianca, ma uno dei vantaggi dei vari programmi di grafica è che si può impostare lo sfondo nero, ottenendo un effetto interessante. Non descrivo le singole fasi, l'importante è utilizzare dei pennelli leggeri (cioè con una percentuale di trasparenza tra il 70 e il 90%) e molto sfumati per le parti più grandi (come la forma dell'occhio) e pennelli più opachi e meno sfumati per i dettagli (le ciglia, le sopracciglia, i riflessi bianchi che vanno messi alla fine).
Il programma usato è PhotoImpact, ma si possono usare Gimp o Photoshop o quello che preferite.
Il programma usato è PhotoImpact, ma si possono usare Gimp o Photoshop o quello che preferite.
sabato 9 aprile 2011
Ritratto di Scarlett
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXJkUkwBcLnC_S4PPRCY5DL6c-t5GkaV1kYK9qu1xDRH2pmD4FWsKwJ7buUZIHFzDESpb3Y9zWhJlzqbK8NQ7Ddgy9wNNjkfrBG0aytqlzOGvbf7or83rcSj-1vZAtbf4KHVp1dv0FGSnE/s200/Scarlett+1+9-4-2011.jpg)
Una brava e bella attrice come Scarlett Johansson è uno splendido soggetto.
Ecco le fasi di realizzazione del ritratto.
Si comincia pescando una foto (ovvio!) e si individuano le linee fondamentali che indicano gli occhi, la bocca, il mento e si traccia una ovale allungata per la testa.
Nelle prime fasi bisogna fare molta attenzione al rapporto tra le varie parti del volto. Si schizza velocemente cercando di capire quanto ci stiamo avvicinando all'immagine da ritrarre.
Un po' alla volta si perfezionano i dettagli, ripassando i tratti, cancellando e ridisegnado in continuazione, faccendo continua attenzione alle proporzioni tra le parti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj1fRpo5vOw3KlO8yCbimiYv8RpMz3HTwjG7mmfG8rivtjusz6n54AYiNBy_Eef5XYj3fWu_JVva00gR3wJo7-8rXeD0oOdBrMSig3sqdu-O4q7FXaOsmAsuqvWBuaNLJtYvTPLLdcN-B8q/s200/Scarlett+4+9-4-2011.jpg)
Si seguono i contorni con un pennello grosso, ma molto leggero quasi trasparente. Si inizia impostando un grigio molto chiaro, poi si scurisce il tratto un po' alla volta.
Importante è capire come la luce colpisca il volto, illuminando certe porzioni e mettendone altre in ombra.
Sia le ombre che i riflessi sono quasi sempre sfumati, è raro che i contorni siano netti.
Come in tutte le altre fasi anche qui deve esserci una continua rielaborazione e correzione dei dettagli, confrontando continuamente il nostro ritratto con la foto originale (qui non pubblicata per non avere problemi di copyright).
Il programma usato è Photoimpact.
Risultato finale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYStm9MoOUJIGU9e6OGXwNL5gThk3PWt3CjVle6LASMf9ObmT4mpJPbJVe6TPt5s6cRJnLhMMuGKU8j9c7z1wM4GP_N3MME4SZgLdtAEWg3PMLGwznQoSeT4VB8huuuPsH_eMAyC7lLIoW/s320/Scarlett+5+9-4-2011.jpg)
lunedì 4 aprile 2011
Ragazza con occhi azzurri
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGrPOZCjT2_vTMHv_KXwqb_STACsERv06JE6Mxb_7rtq1Rdfpd-Rd01cwLdnKbKieNSgOY6bkym7g9ZXt8WEAyp59DOSVB201RJ8FuzJTdHkceOkVya8t3YAlxmkgCsuotLeGL-T-gYoNl/s320/occhi+azzurri+3-4-2011.jpg)
Per quanto mi impegni a esercitarmi con i colori, è sempre difficile per me produrre un incarnato verosimile.
La pelle cambia moltissimo anche solo tra i vari punti del volto, tenendo conto poi dei riflessi di luce e delle parti in ombra.
Credo che mi limiterò a mettere nel blog solo disegni in bianco nero (o in scala di grigio).
Però la fanciulla qua non è male, ricorda un po' Megan Fox.
domenica 3 aprile 2011
Ragazza 3-4-2011
Iscriviti a:
Post (Atom)